AVO REGIONALE EMILIA ROMAGNA - FORMAZIONE
Due incontri di formazione per tutti con Letizia Espanoli e con Claudio Lodoli
IL GRUPPO DI ASCOLTO E' ATTIVO PER ALTRI REPARTI
Un numero verde per attivare il gruppo di ascolto dedicato ai pazienti dei reparti di Medicina Oncologica, Cardiologia e Ortopedia
Il Vescovo, mons. Cevolotto, incontra i volontari AVO
Il Vescovo, ai volontari AVO: «siete di grande conforto ai malati»
UN GRUPPO DI ASCOLTO PER IL REPARTO DI MEDICINA ONCOLOGICA
Un numero verde per attivare il gruppo di ascolto dedicato ai pazienti di Medicina Oncologica
L'Associazione Volontari Ospedalieri di Piacenza
Noi insieme a voi
L'Associazione Volontari Ospedalieri di Piacenza (A.V.O.) ODV è un’associazione di volontari che dedicano parte del loro tempo al servizio gratuito dei malati ospedalizzati e degli ospiti nelle case di riposo. Il servizio A.V.O. vuole assicurare una presenza amichevole, offrendo ai malati o ai loro famigliari calore umano, ascolto, compagnia, piccoli gesti e servizi legati alle necessità quotidiane: un sorriso e un aiuto per lottare contro la sofferenza della malattia e della solitudine.
In Italia esistono numerose sezioni A.V.O. con circa 29.000 iscritti che svolgono il loro servizio negli ospedali e nelle strutture di 240 località.
Per diventare volontari A.V.O. occorre essere maggiorenni, in buone condizioni fisiche e psichiche e frequentare un corso di formazione specifico.
Con l’adesione all’A.V.O., il volontario si impegna a svolgere con continuità il servizio in corsia in di due ore settimanali (dalle 10.30 alle 12.30 o dalle 16.30 alle 18.30 di un giorno feriale a scelta e concordato) e a partecipare agli incontri periodici promossi dall’Associazione.